
TARTELETTA DI BRISÈ AL CAPRINO CONDITO, TREVISANA TARDIVA, ZUCCHINE E BRICIOLE DI PANE ALL’ORIGANO
Ingredienti
-
Pasta brisè
-
300 g Farina semi-integrale
-
150 g Melange
-
75 ml Acqua
-
q.b. Sale
-
Ripieno
-
400 g Radicchio tardivo di Treviso
-
400 g Zucchine
-
200 g Caprino fresco
-
50 g Melange
-
n. 4 Pane casereccio (fette)
-
q.b. Aceto di vino rosso
-
q.b. Timo
-
q.b. Origano
-
q.b. Spicchio d’aglio
-
q.b. Olio evo
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Legumi secchi
Procedimento
Impastare velocemente la farina con 150 g di MELANGE, l’acqua ben fredda e un pizzico di sale. Rivestire la pasta con pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per 1 ora.
Nel frattempo mondare le zucchine e tagliarle a rondelle. Scaldare la MELANGE con lo spicchio d’aglio schiacciato, aggiungere le zucchine, cuocere 5 minuti poi aggiungere le foglioline di timo. Aggiungere un pizzico di sale verso fine cottura, dopo circa 10 minuti. Dividere i cespi di radicchio e farli stufare in una padella con una noce di margarina. Aggiungere dopo qualche minuto l’aceto di vino, insaporire con un pizzico di sale e una grattata di pepe, lasciar evaporare, coprire e cuocere per circa 10 minuti a fuoco dolce. Tirare la frolla e rivestire 8 stampini per tartellette di cm 10 di diametro. Riempirli di legumi secchi e infornare a 180° per 10 minuti circa.
In una ciotola mescolare il caprino con 1 cucchiaio di olio, una grattata di pepe e un pizzico di sale, fino a ottenere una crema liscia. Frullare il pane con le foglioline di origano fresco, scaldare 1 cucchiaio di MELANGE in una padella e soffriggere le briciole fino a che saranno dorate.
Suddividere il radicchio e le zucchine nelle tartellette, poi, con sac-à-poche ricoprirne la metà con il caprino. Spolverizzare con le briciole all’origano.